.jpg)
Per la
posa del parquet tramite chiodatura/avvitatura possono essere impiegati
elementi massicci o in multistrato, con incastro perimetrale, aventi spessore 14, 15 o 22 mm.
La chiodatura avviene in ogni punto di contatto con i “magatelli” sottostanti, precedentemente posizionati. Essi si inchiodano, sul "maschio"
fino a penetrare il supporto per almeno 20mm,
così da avere una tenuta migliore.
Questo genere di posa, evoca i pavimenti storici che cigolano ad ogni passo. In effetti, in alcune stagioni,
il rumore da calpestio con effetto “cassa armonica”, viene accompagnato d
al particolare e caratteristico “cigolio” delle liste dovuto allo sfregolamento tra listoni e chiodi.